Colori autentici, gusto puro.

Carrello

Caricamento in corso...

Un Viaggio Tra Vini d'Eccellenza e Pasta Fresca

Un Viaggio Tra Vini d'Eccellenza e Pasta Fresca

La Tenuta San Biagio: Tradizione e Innovazione

La Tenuta San Biagio sorge su un terreno vulcanico, le cui caratteristiche uniche conferiscono ai vini un profilo organolettico distintivo. Tra le varietà coltivate, spiccano l'Aglianico, il Piedirosso e la Falanghina, ciascuna con le proprie peculiarità aromatiche e gustative.

  • Aglianico: Conosciuto come il "Barolo del Sud", questo vino rosso potente e strutturato presenta note di frutti di bosco, spezie e una piacevole tannicità che evolve magnificamente con l'invecchiamento.
  • Piedirosso: Un altro vitigno autoctono della Campania, che dà origine a vini rossi freschi e fruttati, con un bouquet che spesso richiama ciliegia e lampone.
  • Falanghina: Un bianco di rara eleganza e freschezza, caratterizzato da note floreali e agrumate, perfetto per i primi piatti e le preparazioni a base di pesce.

L'Abbinamento Perfetto: Vino e Pasta Fresca

L'unione tra i vini della Tenuta San Biagio e la pasta fresca è un connubio che esalta le qualità organolettiche di entrambi, creando un'esperienza gastronomica indimenticabile.

  • Aglianico e Pappardelle al Ragù di Cinghiale: La struttura e la complessità dell'Aglianico si sposano alla perfezione con un ragù ricco e saporito come quello di cinghiale. I tannini del vino aiutano a sgrassare il palato, mentre le note speziate complementano i sapori selvatici della carne.
  • Piedirosso e Gnocchi alla Sorrentina: La freschezza e la vivacità del Piedirosso sono ideali per bilanciare la dolcezza della salsa di pomodoro e la cremosità della mozzarella degli Gnocchi alla Sorrentina. Un abbinamento che celebra la tradizione campana in ogni boccone.
  • Falanghina e Linguine ai Frutti di Mare: La Falanghina, con la sua acidità ben bilanciata e le delicate note agrumate, è il compagno perfetto per un piatto di linguine ai frutti di mare. Il vino esalta i sapori del mare senza sovrastarli, offrendo un'esperienza di gusto armoniosa e rinfrescante.

Conclusione

La Tenuta San Biagio della famiglia Pace di Galluccio è una testimonianza concreta di come la passione, la dedizione e il rispetto per la terra possano dar vita a vini di straordinaria qualità. Il loro abbinamento con la pasta fresca non fa che accentuare l'eccellenza di questi prodotti, regalando momenti di puro piacere sensoriale. Che siate appassionati di enologia o semplici amanti della buona tavola, una visita alla Tenuta San Biagio e una degustazione dei loro vini abbinati a piatti di pasta fresca rappresentano un'esperienza irrinunciabile.

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Valentina Rossi - Esperta di Enogastronomia

Con un'esperienza pluriennale nel settore gastronomico, Flavia Gentili si dedica alla scoperta e alla valorizzazione dei prodotti tipici italiani. Appassionata della cucina tradizionale e delle innovazioni culinarie, Flavia condivide la sua ricca conoscenza attraverso le pagine di Tenuta San Biagio, coinvolgendo i lettori in un viaggio gustoso tra i sapori autentici del territorio.
Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?