Colori autentici, gusto puro.

Carrello

Caricamento in corso...

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: Olio verde con riflessi giallini, indice di freschezza e qualità
  • Profumo: Intenso bouquet erbaceo che richiama i prati appena falciati
  • Gusto: Sapore rotondo e morbido, con una marcata fragranza che avvolge il palato. La bassa acidità (0,4%) e il contenuto di perossidi (9 meq O2/kg) garantiscono un prodotto di altissima qualità, puro e naturale

Piatti Abbinabili all'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola:

L'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola è estremamente versatile e può esaltare una vasta gamma di piatti, senza modificarne le caratteristiche originali. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pane e Bruschette: Utilizzalo per condire bruschette o fette di pane tostato con un po' di aglio e pomodoro. Il sapore erbaceo dell'olio arricchirà ogni boccone.
  • Insalate: Perfetto per insalate miste, verdure fresche e capresi. Aggiunge un tocco di freschezza e intensità.
  • Carni alla Griglia: Ideale per condire carni alla griglia come bistecche, pollo o agnello. Dona un aroma inconfondibile e completa il piatto.
  • Pesce: Ottimo come condimento a crudo su pesce al forno, grigliate di pesce o carpacci di pesce crudo.
  • Verdure Grigliate: Esalta il sapore di verdure grigliate come zucchine, melanzane, peperoni e funghi.
  • Zuppe e Minestre: Aggiungi un filo d'olio crudo per arricchire zuppe di legumi, minestroni e vellutate.
  • Formaggi: Abbinamento sorprendente con formaggi freschi come burrata, mozzarella di bufala e ricotta.

CLBR-NDJ002

Olio Speciale 2 Lt

25,00

Descrizione dell'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola:

L'Olio Extravergine di Oliva del Frantoio Muraiola, sottolineando l'eccellenza dell'olivicoltura del Sud Italia, è un vero capolavoro artigianale. Prodotto dai migliori olivi delle varietà Olivastri e Sessana, coltivati con amore e dedizione, questo olio rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione antica e metodi di lavorazione moderni. Il processo di estrazione avviene attraverso un ciclo tradizionale con spremitura a freddo, eseguito rigorosamente nella stessa giornata della raccolta, preservando così tutte le proprietà organolettiche delle olive. L'olio non viene filtrato, preferendo un processo di sedimentazione naturale nei mesi successivi alla spremitura, che mantiene intatte le sue qualità e ne testimonia la genuinità.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: Olio verde con riflessi giallini, indice di freschezza e qualità
  • Profumo: Intenso bouquet erbaceo che richiama i prati appena falciati
  • Gusto: Sapore rotondo e morbido, con una marcata fragranza che avvolge il palato. La bassa acidità (0,4%) e il contenuto di perossidi (9 meq O2/kg) garantiscono un prodotto di altissima qualità, puro e naturale

Piatti Abbinabili all'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola:

L'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola è estremamente versatile e può esaltare una vasta gamma di piatti, senza modificarne le caratteristiche originali. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pane e Bruschette: Utilizzalo per condire bruschette o fette di pane tostato con un po' di aglio e pomodoro. Il sapore erbaceo dell'olio arricchirà ogni boccone.
  • Insalate: Perfetto per insalate miste, verdure fresche e capresi. Aggiunge un tocco di freschezza e intensità.
  • Carni alla Griglia: Ideale per condire carni alla griglia come bistecche, pollo o agnello. Dona un aroma inconfondibile e completa il piatto.
  • Pesce: Ottimo come condimento a crudo su pesce al forno, grigliate di pesce o carpacci di pesce crudo.
  • Verdure Grigliate: Esalta il sapore di verdure grigliate come zucchine, melanzane, peperoni e funghi.
  • Zuppe e Minestre: Aggiungi un filo d'olio crudo per arricchire zuppe di legumi, minestroni e vellutate.
  • Formaggi: Abbinamento sorprendente con formaggi freschi come burrata, mozzarella di bufala e ricotta.

Scopri l'autenticità e il sapore unico del nostro Olio Extravergine di Oliva del Frantoio Muraiola. Ogni goccia racconta la passione e la dedizione per la qualità, offrendo un'esperienza sensoriale che eleva tutte le tue creazioni culinarie.

- +
Richiedi preventivo
Hai bisogno d'aiuto?
Assistenza telefonica

0823925705

Whatsapp

0823925705

Email

info@tenutasanbiagio.it

image/svg+xml

Dettagli

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: Olio verde con riflessi giallini, indice di freschezza e qualità
  • Profumo: Intenso bouquet erbaceo che richiama i prati appena falciati
  • Gusto: Sapore rotondo e morbido, con una marcata fragranza che avvolge il palato. La bassa acidità (0,4%) e il contenuto di perossidi (9 meq O2/kg) garantiscono un prodotto di altissima qualità, puro e naturale

Piatti Abbinabili all'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola:

L'Olio Extravergine di Oliva Frantoio Muraiola è estremamente versatile e può esaltare una vasta gamma di piatti, senza modificarne le caratteristiche originali. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pane e Bruschette: Utilizzalo per condire bruschette o fette di pane tostato con un po' di aglio e pomodoro. Il sapore erbaceo dell'olio arricchirà ogni boccone.
  • Insalate: Perfetto per insalate miste, verdure fresche e capresi. Aggiunge un tocco di freschezza e intensità.
  • Carni alla Griglia: Ideale per condire carni alla griglia come bistecche, pollo o agnello. Dona un aroma inconfondibile e completa il piatto.
  • Pesce: Ottimo come condimento a crudo su pesce al forno, grigliate di pesce o carpacci di pesce crudo.
  • Verdure Grigliate: Esalta il sapore di verdure grigliate come zucchine, melanzane, peperoni e funghi.
  • Zuppe e Minestre: Aggiungi un filo d'olio crudo per arricchire zuppe di legumi, minestroni e vellutate.
  • Formaggi: Abbinamento sorprendente con formaggi freschi come burrata, mozzarella di bufala e ricotta.

Potrebbe Anche Piacerti

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?