Colori autentici, gusto puro.

Carrello

Caricamento in corso...

Aglianico Vino Rosso da Tavola

Abbinamenti con la Cucina

L'Aglianico della Tenuta San Biagio di Galluccio è un vino estremamente versatile, in grado di accompagnare una vasta gamma di piatti tipici della cucina italiana e non solo. Ecco alcune idee di abbinamento:

1. Carni Rosse : Perfetto con bistecche alla griglia, arrosti di manzo, agnello al forno e cacciagione. I tannini del vino si sposano magnificamente con le proteine e i grassi delle carni, creando un equilibrio gustativo impeccabile.

2. Primi Piatti : Ottimo con piatti robusti come lasagne al ragù, pasta alla amatriciana, pappardelle al cinghiale. La struttura del vino riesce a tenere testa ai sughi ricchi e saporiti.

3. Formaggi : Ideale con formaggi stagionati e semi-stagionati come il pecorino, il parmigiano reggiano, il provolone. La complessità aromatica dell'Aglianico esalta i sapori intensi dei formaggi maturi.

4. Piatti a base di Tartufo : Le note terrose e speziate dell’Aglianico si sposano bene con piatti a base di tartufo, creando un connubio di sapori raffinato e indimenticabile.

5. Cucina Mediterranea : Può essere abbinato anche a piatti della tradizione mediterranea come melanzane alla parmigiana, involtini di vitello con prosciutto e formaggio, e piatti a base di funghi porcini.

L'Aglianico della Tenuta San Biagio è un vino che non solo racconta la storia e la passione della cantina, ma anche un compagno ideale per celebrare momenti di convivialità e buon cibo.

AGLIANICO5

Aglianico Vino Rosso da Tavola

10,00

L'Aglianico della Tenuta San Biagio di Galluccio è un vino rosso da tavola di grande carattere e tradizione. Prodotto nella fertile regione campana, questo vino rappresenta una sintesi perfetta tra la ricchezza del territorio e la maestria enologica della cantina.

Descrizione

L'Aglianico si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con riflessi granato che emergono con l'invecchiamento. Al naso, offre un bouquet complesso e profondo, con note di frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, accompagnate da sfumature di spezie, tabacco e lievi sentori minerali. Il palato è pieno e avvolgente, con tannini robusti ma ben integrati e un'acidità vivace che dona freschezza e lunga persistenza. Con il tempo, si sviluppano ulteriori note di cioccolato fondente, caffè e cuoio, rendendo questo vino ancora più intrigante e complesso.

- +
Richiedi preventivo
Hai bisogno d'aiuto?
Assistenza telefonica

0823925705

Whatsapp

0823925705

Email

info@tenutasanbiagio.it

image/svg+xml

Dettagli

Abbinamenti con la Cucina

L'Aglianico della Tenuta San Biagio di Galluccio è un vino estremamente versatile, in grado di accompagnare una vasta gamma di piatti tipici della cucina italiana e non solo. Ecco alcune idee di abbinamento:

1. Carni Rosse : Perfetto con bistecche alla griglia, arrosti di manzo, agnello al forno e cacciagione. I tannini del vino si sposano magnificamente con le proteine e i grassi delle carni, creando un equilibrio gustativo impeccabile.

2. Primi Piatti : Ottimo con piatti robusti come lasagne al ragù, pasta alla amatriciana, pappardelle al cinghiale. La struttura del vino riesce a tenere testa ai sughi ricchi e saporiti.

3. Formaggi : Ideale con formaggi stagionati e semi-stagionati come il pecorino, il parmigiano reggiano, il provolone. La complessità aromatica dell'Aglianico esalta i sapori intensi dei formaggi maturi.

4. Piatti a base di Tartufo : Le note terrose e speziate dell’Aglianico si sposano bene con piatti a base di tartufo, creando un connubio di sapori raffinato e indimenticabile.

5. Cucina Mediterranea : Può essere abbinato anche a piatti della tradizione mediterranea come melanzane alla parmigiana, involtini di vitello con prosciutto e formaggio, e piatti a base di funghi porcini.

L'Aglianico della Tenuta San Biagio è un vino che non solo racconta la storia e la passione della cantina, ma anche un compagno ideale per celebrare momenti di convivialità e buon cibo.

Hai bisogno d'aiuto?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?