3 GGG
Il Vino 3GGG è un elegante rappresentante della tradizione enologica di Galluccio (CE). Realizzato con un blend di uve Aglianico (90%) e Pallagrello (10%), provenienti da vigneti specializzati con un'età di 16 anni, questo vino è l'espressione autentica del territorio e della sua unicità.
Caratteristiche organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profilo aromatico: Al naso si apre con intensi sentori di frutti rossi maturi, spezie delicate e leggere note floreali.
- Sapore: Al palato risulta strutturato e avvolgente, con tannini fini e persistenti. La buona acidità e il suo equilibrato grado alcolico (14% vol.) conferiscono freschezza e lunga persistenza gustativa.
Vinificazione e affinamento:
La vinificazione avviene in rosso, a temperatura controllata con rimontaggi brevi e frequenti, per esaltare al massimo le qualità delle uve. Dopo la fermentazione, che si svolge interamente in acciaio, il vino matura per 6 mesi sempre in acciaio, per poi affinare per almeno 8 mesi in tonneaux di rovere francese. Ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia donano al Vino 3GGG eleganza e complessità.
Abbinamenti gastronomici:
Perfetto compagno di piatti a base di carne, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina mediterranea.
Goditi l'intensità e la profondità del Vino 3GGG, un vero capolavoro enologico che racconta la storia e la passione dei vigneti di Galluccio.
Vino GGG
- Zona di produzione: Galluccio (CE)
- Varietà delle uve: 90% Aglianico, 10% Pallagrello
- Età del vigneto: 16 anni
- Grado alcolico: 14% vol.
- Temperatura di servizio: 18-20°C
- Esposizione delle vigne: Nord/Est
- Altitudine: 400 metri s.l.m.
- Resa per ettaro: 60 quintali
- Densità dell'impianto: 3500 piante/ha
- Coltura: Specializzata
- Tipologia del terreno: Franco sabbioso
- Forma di allevamento: Guyot
- Epoca di vendemmia: Ultima settimana di ottobre
- Vinificazione: In rosso, a temperatura controllata con rimontaggi brevi e frequenti
- Fermentazione: In acciaio
- Invecchiamento: In acciaio per 6 mesi, poi in tonneaux di rovere francese per almeno 8 mesi
- Affinamento: In bottiglia per almeno 6 mesi
CAL-NDJ-SPG
3 GGG
Galluccio Rosso Riserva
Il Vino 3GGG è un elegante rappresentante della tradizione enologica di Galluccio (CE). Realizzato con un blend di uve Aglianico (90%) e Pallagrello (10%), provenienti da vigneti specializzati con un'età di 16 anni, questo vino è l'espressione autentica del territorio e della sua unicità.
Dettagli
Il Vino 3GGG è un elegante rappresentante della tradizione enologica di Galluccio (CE). Realizzato con un blend di uve Aglianico (90%) e Pallagrello (10%), provenienti da vigneti specializzati con un'età di 16 anni, questo vino è l'espressione autentica del territorio e della sua unicità.
Caratteristiche organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profilo aromatico: Al naso si apre con intensi sentori di frutti rossi maturi, spezie delicate e leggere note floreali.
- Sapore: Al palato risulta strutturato e avvolgente, con tannini fini e persistenti. La buona acidità e il suo equilibrato grado alcolico (14% vol.) conferiscono freschezza e lunga persistenza gustativa.
Vinificazione e affinamento:
La vinificazione avviene in rosso, a temperatura controllata con rimontaggi brevi e frequenti, per esaltare al massimo le qualità delle uve. Dopo la fermentazione, che si svolge interamente in acciaio, il vino matura per 6 mesi sempre in acciaio, per poi affinare per almeno 8 mesi in tonneaux di rovere francese. Ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia donano al Vino 3GGG eleganza e complessità.
Abbinamenti gastronomici:
Perfetto compagno di piatti a base di carne, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina mediterranea.
Goditi l'intensità e la profondità del Vino 3GGG, un vero capolavoro enologico che racconta la storia e la passione dei vigneti di Galluccio.
Vino GGG
- Zona di produzione: Galluccio (CE)
- Varietà delle uve: 90% Aglianico, 10% Pallagrello
- Età del vigneto: 16 anni
- Grado alcolico: 14% vol.
- Temperatura di servizio: 18-20°C
- Esposizione delle vigne: Nord/Est
- Altitudine: 400 metri s.l.m.
- Resa per ettaro: 60 quintali
- Densità dell'impianto: 3500 piante/ha
- Coltura: Specializzata
- Tipologia del terreno: Franco sabbioso
- Forma di allevamento: Guyot
- Epoca di vendemmia: Ultima settimana di ottobre
- Vinificazione: In rosso, a temperatura controllata con rimontaggi brevi e frequenti
- Fermentazione: In acciaio
- Invecchiamento: In acciaio per 6 mesi, poi in tonneaux di rovere francese per almeno 8 mesi
- Affinamento: In bottiglia per almeno 6 mesi