Chi siamo
Noi di Tenuta San Biagio
Immersa nel pittoresco territorio dei comuni di Galluccio e Mignano Monte Lungo, Tenuta San Biagio si erge come un faro di tradizione e qualità nella produzione vinicola e olearia. Ubicata all'estremo nord della provincia di Caserta, al confine con le regioni Lazio e Molise, la tenuta si trova a circa 350 metri sul livello del mare, sulle prime pendici del Massiccio Vulcanico di Roccamonfina. Questo conferisce ai terreni caratteristici della collina vulcanica una ricchezza di minerali essenziali per una produzione agricola di qualità.
Perché Scegliere Tenuta San Biagio
Un Clima Unico Il clima della Tenuta San Biagio rispecchia quello tipico della collina mediterranea, con estati calde ma non umide e inverni miti. Le fresche estati ventilate e le scarse precipitazioni contribuiscono a creare condizioni ideali per la coltivazione delle viti e degli olivi.
Tradizione e Passione La nobile famiglia Pace vanta un'antica tradizione familiare nella produzione di vino e olio naturale, tramandata di padre in figlio sin dai primi del Novecento. Questa passione incessante ha portato nel 2006 alla nascita dell'azienda di famiglia "Tenuta San Biagio". La produzione vinicola, sempre crescente e di altissima qualità, viene effettuata seguendo i più moderni metodi dell'agricoltura biologica. Attualmente, la tenuta produce circa 9.000 bottiglie, rispettando rigorosamente i disciplinari di produzione per la DOC Galluccio Rosso, Galluccio Bianco, Galluccio Rosato e IGT Campania Rosso.
La storia di Tenuta San Biagio
La Tenuta San Biagio affonda le sue radici in un passato ricco di storia e tradizione. Ubicata nei suggestivi territori di Galluccio e Mignano Monte Lungo, all'estremo nord della provincia di Caserta, la tenuta è cullata dalle prime pendici del Massiccio Vulcanico di Roccamonfina. Qui, su terreni vulcanici fertili e benedetti da un clima mediterraneo ideale, l'arte della viticoltura e dell'olivicoltura viene praticata con dedizione e passione.
Da generazioni, la nobile famiglia Pace si è dedicata alla produzione naturale di vino e olio, una tradizione che risale ai primi del Novecento. Nel 2006, questa eredità ha preso vita nella forma dell'azienda "Tenuta San Biagio". Oggi, la famiglia Pace continua a onorare questo legame stretto con la terra, utilizzando moderni metodi di agricoltura biologica per produrre vini DOC Galluccio Rosso, Galluccio Bianco, Galluccio Rosato e IGT Campania Rosso di altissima qualità.
Le radici storiche della famiglia si intrecciano con il periodo del Brigantaggio, quando i terreni della Tenuta fungevano da importanti mandamenti. Ispirati da questo periodo storico, alcuni dei vini della Tenuta portano nomi evocativi e mostrano sulle etichette immagini del passato.
Oggi, guidati da un profondo rispetto per la biodiversità e l’ambiente, la famiglia Pace continua a coltivare una combinazione armoniosa di viti e olivi, garantendo così un equilibrio naturale che arricchisce il paesaggio e protegge il territorio. Venite a scoprire la Tenuta San Biagio, dove ogni bottiglia è un tributo alla storia, alla qualità e alla passione della famiglia Pace.
CLIENTI
BOTTIGLIE
ETTARI